Visita Musei Vaticani

Visita ai Musei Vaticani

Una visita ai Musei Vaticani è tra le esperienze da non perdere durante un soggiorno a Roma. Polo museale della Città del Vaticano, custodiscono veri tesori che sono tra le opere d’arte più belle del mondo.

Qui potrai ammirare capolavori che raccontano la storia dell’arte italiana intrecciata alla storia della Città Eterna e del Papato a partire dalla Cappella Sistina, autentica meraviglia di Michelangelo.

Ma non soltanto: Raffaello, Caravaggio, la Galleria delle Carte Geografiche, le scale a spirale, Giotto, Leonardo da Vinci, la Galleria degli Arazzi…

musei vaticani affresco

Insomma, i Musei Vaticani sono uno di quei luoghi che ogni turista dovrebbe ammirare almeno una volta nella vita per lasciarsi incantare dalla splendida storia dell’arte.

Se anche tu stai programmando i tuoi itinerari a Roma, in questo articolo troverai tutte le informazioni utili e i consigli di cui necessiti per vivere al meglio la tua esperienza.

Prenota la visita ai Musei Vaticani

I Musei Vaticani sono tra i dieci musei più visitati al mondo, uno di quei luoghi dove, in qualunque periodo dell’anno, l’afflusso di turisti è costante.
Il periodo di bassa stagione, di solito tra novembre e febbraio, potrebbe essere ideale se desideri trovare meno folla così come prenotare la visita online ti può agevolare per saltare la fila e avere la sicurezza del “posto riservato”.

Ti consigliamo di dare un’occhiata al sito ufficiale.

Qui potrai trovare una vasta gamma di proposte per venire incontro alle tue esigenze.
Infatti, potrai riservare il tuo biglietto per:

Quando prenoti online, ti verranno addebitati 4 euro per i diritti di prevendita ma avrai la sicurezza del biglietto riservato e potrai saltare la fila che, in un luogo come questo, è sempre molto lunga e inizia a formarsi ben prima dell’orario di apertura.

 

Biglietti salta la fila ai Musei Vaticani

Altra opzione per prenotare i biglietti ai Musei Vaticani e saltare la fila è affidarsi a Musement, sito partner del Touring Club Italiano.
Qui potrai riservare il tuo biglietto anche nei mesi che il sito ufficiale non propone e quando si registra il tutto esaurito.
In più, potrai anche abbinare il biglietto di visita ai Musei Vaticani con ulteriori proposte di visita alla Capitale.

biglietti salta la fila musei vaticani
Particolare di una finestra dei musei vaticani

Visita gratis ai Musei Vaticani

Puoi cogliere l’occasione di visitare i Musei Vaticani gratuitamente, senza pagare il biglietto d’ingresso, ogni ultima domenica del mese durante gli orari d’apertura dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

Hai il vantaggio di risparmiare ma sicuramente non riuscirai a evitare un po’ di folla e di confusione.

Se per te questo è un problema, meglio che organizzi la tua visita ai Musei Vaticani in un giorno normale.

Consigli per visitare i Musei Vaticani

Prenotare online per saltare la fila, recarsi ai Musei l’ultima domenica del mese per entrare gratuitamente, organizzare il viaggio in bassa stagione per tentare di evitare la ressa: ti abbiamo già fornito alcuni consigli ma vogliamo segnalarti ancora qualche trucchetto che ti agevolerà nella visita ai Musei Vaticani.

  • I Musei sono aperti 365 giorni all’anno e la visita all’esterno è sempre gratuita.
  • La biglietteria apre alle ore 9:00 e chiude alle ore 16:00 mentre i Musei chiudono alle ore 18:00.
  • Se vuoi vedere il più possibile, tieni conto che i Musei sono vasti ben 14 chilometri per cui ti consigliamo di arrivare molto presto al mattino o, al più tardi, entro le ore 15:00.
  • Se vuoi evitare file chilometriche e non hai prenotato online, recati alla biglietteria intorno all’ora di pranzo.
  • Non portare con te bagagli voluminosi che non sono ammessi all’interno dei Musei, indossa scarpe comode e porta con te una bottiglia d’acqua soprattutto in estate (molte stanze dei Musei non hanno l’aria condizionata).

La visita i è libera ma partecipare a una visita guidata ai Musei Vaticani è senz’altro una buona idea per conoscere, dalla viva voce di un esperto, la storia e gli approfondimenti che riguardano gli ambienti e le opere che fanno parte del complesso museale.

Visita guidata ai Musei Vaticani

Se desideri scoprire tutta la ricchezza dei Musei con tour tenuti da guide esperte, prenota una visita guidata.
Ti consigliamo di dare un’occhiata a Getyoutguide.

Potrai, così, ammirare e conoscere a fondo le bellezze dei Musei Vaticani.

 

La visita guidata ai Musei Vaticani ha una durata di circa due ore e trenta/ tre ore e trenta e prevede biglietto con ingresso prioritario per saltare la fila e recarsi direttamente all’ingresso.

entrata dei musei vaticani

Le visite guidate sono per un numero ristretto di persone in modo che ognuno possa comprendere al meglio quanto esposto dalla guida e conducono alla scoperta di aneddoti sconosciuti ai più, episodi intriganti e coinvolgenti approfondimenti della storia e del significato delle stanze e delle opere incontrate durante il percorso.

In più, a ogni partecipante viene fornito un set di auricolari per ascoltare meglio la guida e non perdere alcuna preziosa informazione.

Visita virtuale dei Musei Vaticani

Se desideri prepararti al meglio alla visita e godere in anteprima di cotanta bellezza, sul sito ufficiale dei Musei Vaticani trovi interessanti e suggestivi tour virtuali all’interno delle varie sezioni del polo museale.  

Con un clic, potrai comodamente spostarti all’interno della Cappella Sistina, del Museo Pio Clementino, del Museo Chiaramonti, del “Braccio Nuovo”, delle Stanze di Raffaello, della Cappella Nicolina e della Sala dei Chiaroscuri.

Un modo facile e veloce per iniziare a conoscere la meraviglia dei Musei che ti lasceranno senza fiato dal vivo.